È ben noto, se non di comune conoscenza, che l’inglese americano e quello britannico differiscono non solo nell’ortografia, ma anche in alcuni termini, espressioni, colloquialismi e, naturalmente, nella pronuncia.
È del tutto possibile che entri in un bar britannico e non capisca più della metà di ciò che dicono. Se non vuoi essere quella persona e desideri conversare fluentemente con i tuoi British mates, siamo qui per aiutarti!
50+ British Phrases e i loro significati
Ti sei mai trovato a fare da outsider in un gruppo di British mates senza cogliere la battuta? Mentre loro scoppiano a ridere, tu resti lì, con un sorriso imbarazzato?
Bene, le probabilità che ciò accada diminuiranno notevolmente dopo aver consultato la nostra lista. Inoltre, cercare tutor online può prepararti al meglio per la tua prossima conversazione con i British mates.
Espressioni britanniche comuni
In questa sezione, esamineremo le frasi che ti faranno sembrare più britannico. Alcune di esse potrebbero essere quelle espressioni britanniche che senti sempre nei programmi TV o nei film.
- Alright?
Anche se in Nord America può significare “ok”, in inglese britannico equivale a “come va?”.
- I’m knackered
Sono esausto.
- Cheeky
Birichino o giocoso.
- Bloody
Questa espressione tipicamente britannica significa “molto”.
- I’m pissed
Non inteso come “arrabbiato”: nel gergo britannico significa che sei estremamente ubriaco ed è molto usato quando esci a bere con gli amici.
- Mate
Un termine comune – e ormai un po’ cliché – che significa “amico”.
- Rubbish
Può indicare “spazzatura” o “sciocchezze”, a seconda del contesto.
- Cockney
Una persona originaria dell’East London.
- Blimey
Simile all’americano “wow”, “blimey” viene usato per descrivere qualcosa che ti sorprende.
- Bloke
Equivalente a “guy” in americano, è un termine generico per indicare un uomo in generale.
- Bollocks
Uno dei termini britannici più noti, che in realtà ha molteplici significati. Può essere usato per esprimere incredulità oppure per riferirsi agli organi riproduttivi maschili.
Detti britannici divertenti
- I was gobsmacked – La chiave qui è “gobsmacked”. L’intera espressione significa “sono rimasto sbalordito”.
- It’s all gone pear-shaped – Significa che tutto è andato storto, o che qualcosa è andato storto.
- She’s a sandwich short of a picnic – Oppure “he’s a sandwich short of a picnic”: indica che la persona in questione non è molto intelligente.
- He’s mad/He’s crackers – Significa che è matto, o che ha perso il senno.
- Have a chinwag – Vuol dire fare due chiacchiere, avere una conversazione informale.
- What a chav! – Non è un’espressione divertente, ma un termine offensivo: “chav” è quello che gli inglesi chiamano una persona di bassa classe.
- That’s smashing/ace! – Significa “è fantastico!”.
- I’ll ring you/give you a ring – Non aspettarti un anello di diamanti: in realtà significa che ti chiameranno al telefono.
- Have a fag – Sebbene in America “fag” possa essere estremamente offensivo, a Londra e nelle zone limitrofe significa semplicemente “una sigaretta”.
- He’s so gobby – Viene usato per descrivere una persona molto loquace e sgarbata.
- Oh, she’s whinging on – “Whinging” indica una persona che si lamenta continuamente.
- Ta-ta! – Significa “arrivederci!”
- Taking the piss – I termini “piss” e “pissed” sono usati comunemente senza intenderci in modo volgare; “taking the piss” significa prendere in giro qualcuno o qualcosa.
- The bee’s knees – È un’espressione che si usa per descrivere qualcosa a cui tieni molto.
- Don’t get your knickers in a twist – Significa “non agitarti” o “non farti prendere dal panico”.
- A curtain twitcher – Questa espressione divertente e particolare viene usata per descrivere una persona ficcanaso.
- Poppycock – Significa “sciocchezze”.
- Quid – Proprio come si dice “bucks” invece di “dollars”, “quid” è un termine gergale per indicare la sterlina britannica.
Parole britanniche sofisticate
- Alas – Utilizzato per esprimere dolore, tristezza, rimpianto o preoccupazione.
- Beastly – Molto spiacevole.
- Bore – Una persona che parla troppo di argomenti poco interessanti.
- Brick – Affidabile, degno di fiducia.
- Discombobulate – Confondere o disorientare.
- Erudite – Colto, ben istruito.
- Forsooth – In verità.
- Grandiloquent – Che utilizza un linguaggio elevato o esagerato.
- Loquacious – Loquace, chiacchierone.
- Nary – Né… né; mai o nessuno.
- Platitude – Una banalità, un commento scontato o ripetitivo.
- Perchance – Forse, magari.
- Pernicious – Dannoso, nocivo o distruttivo.
- Superfluous – Superfluo, inutile o eccessivo.
- Terribly – Molto, estremamente.
- Verily – Veramente, in verità.
- Quotidian – Quotidiano, comune.
- Yonks – Un’eternità, un sacco di tempo.
Parole gergali britanniche
- All to pot – Indica che qualcosa è andato completamente a rotoli.
- Brass monkey – Termine usato per descrivere un freddo estremo.
- Brilliant! – Significa fantastico; non è usato solo nell’inglese britannico.
- Bugger all – Niente affatto.
- Bugger off/sod off – Vai via (modo volgare per dire “fottiti”).
- Cheers – Sebbene si usi ancora per brindare, significa anche “grazie”.
- Chuffed – Parola tipica per esprimere quanto sei entusiasta per un risultato.
- A cock up – Un modo informale per descrivere un errore commesso da qualcuno.
- Do – Non tanto un verbo quanto un sostantivo; in Inghilterra e in altri paesi britannici, indica un evento (ad esempio, una festa d’addio o di compleanno).
- Dodgy – Losco, sospetto, discutibile.
- Fortnight – Termine gergale che significa due settimane.
- Gutted – Descrive come ti senti quando qualcosa ti rattrista profondamente.
- Hunky-dory – Normale, a posto, tranquillo.
- Posh – Indica qualcosa di elegante o di lusso; termine noto anche fuori dalla Gran Bretagna.
- Proper – Oltre a significare “appropriato”, viene usato per dire “molto”.
- To nick – Prendere, rubare.
- Boot – Nel contesto automobilistico, indica il bagagliaio.
- Brolly – Termine gergale britannico per “ombrello”.
- Dim – Non un complimento; usato per descrivere una persona poco sveglia.
- Innit? – Una forma ulteriormente contratta di “isn’t it?”.
- Miffed – Infastidito, irritato.
Espressioni britanniche stereotipate
- Keep calm and carry on – Un famoso slogan britannico che incoraggia a rimanere calmi in tempi di turbolenza.
- Mind the gap – Avvertimento presente nelle metropolitane di Londra per ricordare di fare attenzione allo spazio tra il treno e il binario.
- Bloody hell! – Un’esclamazione di sorpresa o frustrazione.
- Jolly good! – Espressione di approvazione o soddisfazione.
- Bob’s your uncle – Espressione britannica usata per concludere una serie di semplici istruzioni o per indicare che il risultato è stato raggiunto.
- It’s raining cats and dogs – Modo di dire britannico per descrivere una pioggia torrenziale.
- Fancy a cuppa? – Il modo britannico per chiedere a qualcuno se desidera una tazza di tè.
- It’s not my cup of tea – Espressione per dire che qualcosa non fa al caso proprio o non interessa.
- Posh nosh – Indica cibo di alta qualità o raffinato.
- Take the Mickey – Prendere in giro o scherzare su qualcuno.
Complimenti britannici
Pensa alle eleganti espressioni britanniche che hai sentito e verifica se ne riconosci qualcuna nella nostra lista qui sotto.
- You look smart/You’re smartly dressed – In questo caso, “smart” non si riferisce all’intelligenza, ma al fatto di essere ben vestiti.
- He’s as bright as a button – “Bright” significa intelligente; questa espressione viene usata per descrivere qualcuno di molto sveglio e brillante.
- I quite fancy you – Qui “fancy” significa provare simpatia o avere una cotta per qualcuno.
- She’s very lush – Vuol dire che è molto attraente.
- I think he’s very fit – “Fit” non si riferisce alla forma fisica, ma indica che qualcuno è davvero attraente!
- She’s quite tidy, isn’t she? – Un altro modo per dire che è carina e perfetta.
- You look smashing tonight – Un’espressione usata, ad esempio, da Austin Powers, per dire che stai benissimo stasera.
- He is so buff – Non significa solo “forte”, ma anche “sexy” e affascinante.
Inglese americano contro inglese britannico
Come già accennato, i termini, le frasi, le espressioni e perfino l’ortografia britanniche differiscono da quelle americane, ma cos’altro c’è? Quando pensiamo all’inglese britannico rispetto a quello americano, ci vengono in mente anche i termini gergali e la pronuncia.
È anche divertente scoprire quanto le espressioni britanniche siano differenti. Alcune delle differenze più evidenti tra le due varianti sono:
- Vocabolario – Sebbene condividano la maggior parte delle parole, esistono alcune differenze. Ad esempio, “apartment” in inglese americano corrisponde a “flat” in inglese britannico.
- Ortografia – Un esempio è la parola “color”. Mentre gli americani non la scrivono con “ou”, l’inglese britannico utilizza forme come “colour” e “honour”.
- Verbi al passato – I britannici tendono a concludere i verbi al passato con “-t” invece di “-ed”. Alcuni esempi sono: “learned” / “learnt” and “dreamed” / “dreamt”
Perché i britannici dicono “cheers”?
“Cheers” è un modo informale per esprimere gratitudine, simile a dire “thank you”. Quando combinato con la parola mate, forma la frase “Cheers, mate”, che ha lo stesso significato di “Thank you, my friend.”
È possibile essere britannici senza essere inglesi?
Le persone inglesi provengono dalla nazione dell’Inghilterra. Al contrario, le persone britanniche sono quelle che vivono in Gran Bretagna (Britain) e nel Regno Unito. Di conseguenza, essere inglesi implica una distinzione rispetto ad essere scozzesi, gallesi o nordirlandesi. Il termine britannico, invece, comprende chiunque provenga dalla Gran Bretagna. Questo significa che tutti coloro che risiedono in Scozia, Galles o Inghilterra sono collettivamente identificati come britannici.
Come parlare come un britannico?
Per parlare come un britannico, è essenziale dare priorità alla tua pronuncia e al tuo vocabolario. Tieni presente che gli accenti britannici presentano significative variazioni regionali, quindi ascoltare attivamente i madrelingua può aiutarti a emulare accenti specifici, come l’illustre “Received Pronunciation”. Inoltre, familiarizza con lo slang britannico e sii consapevole delle differenze grammaticali. Infine, è fondamentale avvicinarsi all’emulazione di un accento britannico con il massimo rispetto e una sincera curiosità per la cultura del Regno Unito. In questo modo, potrai migliorare più rapidamente il tuo accento britannico.
L’inglese britannico e quello americano divergeranno?
In un’epoca in cui i mezzi di comunicazione erano limitati, sarebbe stato del tutto possibile che l’inglese britannico e quello americano divergessero. Tuttavia, i tempi moderni consentono una comunicazione senza barriere tra le due varianti. Con il passare del tempo, potrebbero emergere ulteriori differenze, ma è improbabile che l’inglese britannico e quello americano divergano completamente.
Parla una nuova lingua in soli 10 minuti al giorno
Vuoi diventare fluente in poco tempo? Con Mondly, l’app pluripremiata per l’apprendimento delle lingue, potrai parlare qualsiasi lingua fin dal primo giorno. È divertente, facile ed efficiente. Lezioni quotidiane rapide: solo 10 minuti al giorno. È così coinvolgente che diventerai dipendente. E la parte migliore? Parlerai come un madrelingua in pochissimo tempo.
Inizia subito a usare Mondly gratuitamente sul tuo computer oppure scarica l’app e impara spagnolo, francese, tedesco e molto altro, ovunque e in qualsiasi momento.
Scarica Mondly ora e parla una nuova lingua come non avresti mai immaginato!